Questo libro di Chuck Palahniuk è molto bistrattato, invece a me è piaciuto, o almeno non l'ho trovato così brutto come molti dicono. Certo, altri libri di Palahniuk sono migliori però anche questo è leggibile. Diciamo che soffre, stilisticamente, del tentativo dello scrittore di imitare se stesso, il suo stile, quello dei libri precedenti. E lì si perde un po', perché manca quella brillantezza, quella vivacità nel linguaggio che lo caratterizza e che fa sì, in altri, che uno dica "se 'sta cosa qua non la scriveva lui non la scriveva nessun altro". Invece "Invisible Monsters" sembra un po' già letto: è infarcito di colpi di scena, come fa Palahniuk, ma sono un po' scontati e un po' troppi, te li aspetti, è scritto con un linguaggio forte, come fa Palahniuk, ma non è del tutto originale. Non è del tutto Palahniuk, ecco. Comunque si lascia leggere, anche se non entusiasma.
Moebius

lunedì 17 ottobre 2005
Mostri invisibili
Questo libro di Chuck Palahniuk è molto bistrattato, invece a me è piaciuto, o almeno non l'ho trovato così brutto come molti dicono. Certo, altri libri di Palahniuk sono migliori però anche questo è leggibile. Diciamo che soffre, stilisticamente, del tentativo dello scrittore di imitare se stesso, il suo stile, quello dei libri precedenti. E lì si perde un po', perché manca quella brillantezza, quella vivacità nel linguaggio che lo caratterizza e che fa sì, in altri, che uno dica "se 'sta cosa qua non la scriveva lui non la scriveva nessun altro". Invece "Invisible Monsters" sembra un po' già letto: è infarcito di colpi di scena, come fa Palahniuk, ma sono un po' scontati e un po' troppi, te li aspetti, è scritto con un linguaggio forte, come fa Palahniuk, ma non è del tutto originale. Non è del tutto Palahniuk, ecco. Comunque si lascia leggere, anche se non entusiasma.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
l'ho preso in mano parecchie volte in libreria, ma non mi sono mai deciso a renderlo anche se è di palhaniuk. semplicemente la trama non mi ispira e poi ho molti altri libri nella lista della spesa.
RispondiEliminapiuttosto ho letto la trama di Cavie, il suo ultimo libro, e lo trovo veramente interessante. Appena arriva in biblioteca mi fiondo a prenderlo!
l'ho preso in mano parecchie volte in libreria, ma non mi sono mai deciso a renderlo anche se è di palhaniuk. semplicemente la trama non mi ispira e poi ho molti altri libri nella lista della spesa.
RispondiEliminapiuttosto ho letto la trama di Cavie, il suo ultimo libro, e lo trovo veramente interessante. Appena arriva in biblioteca mi fiondo a prenderlo!
io pure sono curioso per cavie, vedremo. questo in effetti paragonato ad altri libri, come ho scritto, è un po' inferiore. basta che hai letto soffocare...
RispondiEliminaé la sua giornata oggi, vedo.
RispondiEliminaTroppo mal di testa per leggerti come meriti e risponderti ...
Ho bisogno di te... una mia amica compie gli anni e a letture non andiamo molto di pari passo... lei ha amato Bunker, la Carter (grazie a me ;PPP), carlotto e non ricordo adesso... Lansdale potrebbe piacerle? nel caso quale mi consigli?
bacino
é la sua giornata oggi, vedo.
RispondiEliminaTroppo mal di testa per leggerti come meriti e risponderti ...
Ho bisogno di te... una mia amica compie gli anni e a letture non andiamo molto di pari passo... lei ha amato Bunker, la Carter (grazie a me ;PPP), carlotto e non ricordo adesso... Lansdale potrebbe piacerle? nel caso quale mi consigli?
bacino
adoro Palaniuk... questo ce l'ho ma non l'ho ancora letto.... :)
RispondiEliminaMolto, molto vere le considerazioni sull'"invisibilità"..
RispondiElimina*Ste*
RispondiEliminaNon rifiuterei mai un tuo abbraccio!
No, non mi chiedere niente. Non te lo direi, fa male.
Grazie per i consigli e non ti sentir lusingato. TU sei un grande lettore e critico di ciò che leggi.
Si, credo anch’io , forse le prenderò “in fondo alla palude”, si credo di si.
Grazie e un bacio
*Ste*
RispondiEliminaNon rifiuterei mai un tuo abbraccio!
No, non mi chiedere niente. Non te lo direi, fa male.
Grazie per i consigli e non ti sentir lusingato. TU sei un grande lettore e critico di ciò che leggi.
Si, credo anch’io , forse le prenderò “in fondo alla palude”, si credo di si.
Grazie e un bacio
lo confesso nn ho letto tutto il tuo post perchè vorrei leggere il libro... non hai pensato a tutte quelle cose perchè non sei ossessionato dai sogni viaggianti come me in questo periodo! ecco perchè quando mi sveglio sono stanchissima, ho gironzolato oniricamente per mezzo mondo. un bacio!
RispondiElimina